Se rendre au contenu

CONNECT FLEET - CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E DI SERVIZIO 

Versione del 20 febbraio 2025 

1. CONTESTO 

Le presenti Condizioni generali di vendita e di servizio (di seguito “Condizioni” o ‘Contratto’) regolano la vendita e/o la fornitura dei servizi Connect Fleet (i “Servizi”) stipulati tra la società Free2move Italia s.r.l., con sede legale in Corso Monforte 16, 20122 Milano, Italia, P. Iva 07941590965, numero di registro REA Milano n. 1992410 (di seguito, “Free2move” o il “Fornitore di servizi”) e i suoi clienti (di seguito, il “Cliente”) definiti come i destinatari dei servizi forniti da Free2move (i ‘Servizi’), salvo diversamente concordato in un accordo o contratto specifico firmato tra le Parti (le “Parti”) . 

Le condizioni generali formano un insieme indivisibile. Sono applicabili in Italia e nei paesi in cui vengono utilizzati i veicoli equipaggiati. Qualsiasi tolleranza da parte di Free2move in caso di mancato rispetto di una o più disposizioni delle presenti condizioni non potrà essere interpretata come una rinuncia alla loro applicazione. Non si applicano eventuali condizioni generali di acquisto del Cliente. 

I T&C definiscono i termini e le condizioni in base ai quali Free2move fornisce al Cliente tutti o alcuni dei seguenti servizi: 

- Fornitura di dispositivi integrati; 

- Installazione di dispositivi integrati sui veicoli del Cliente; 

- Fornitura di una piattaforma connessa e di servizi di elaborazione dati, compresi i rapporti; 

- Servizi di formazione; 

- Assistenza clienti; 

- altri servizi concordati dalle Parti come indicato in un Ordine e come altrimenti concordato per iscritto. 

I vari servizi selezionati dal Cliente sono elencati nel Modulo d'ordine. Firmando ciascun Modulo d'ordine e/o preventivo, il Cliente dichiara di accettare senza riserve i presenti Termini e condizioni generali. Qualsiasi altro termine e condizione sarà vincolante per Free2move solo se confermato per iscritto da Free2move. 

Le informazioni contenute nel presente documento possono essere modificate da Free2move senza preavviso. In tal caso, le nuove condizioni si applicheranno solo agli ordini effettuati dopo la loro entrata in vigore. 

2. DEFINIZIONI 

I termini utilizzati nel presente documento, sia al singolare che al plurale, hanno il significato indicato di seguito. 

“Giorno lavorativo” indica qualsiasi giorno che non sia sabato, domenica o festivo in Italia; 

“Dispositivo integrato”: indica il dispositivo hardware (scatola telematica GSM e GPS) integrato nel veicolo del Cliente come descritto nell'Ordine, insieme alle sue apparecchiature ausiliarie: set di cavi, lettori e ricetrasmettitori, sonde, ecc. L'unità integrata può essere originale (“equipaggiamento originale”) o installata dopo la fabbricazione del veicolo (‘aftermarket’). L'unità aftermarket fornita da Free2move è denominata GP8000 o GP8500. 

“Dati”: indica i dati telematici raccolti da Free2move tramite il Dispositivo integrato e memorizzati sulla Piattaforma software per le esigenze del Cliente; 

“Informazioni riservate”: il presente Contratto e tutte le informazioni in qualsiasi forma o supporto che siano segrete o comunque non disponibili al pubblico (in tutto o in parte, compresa la configurazione o l'assemblaggio dei suoi componenti), inclusi conti, piani aziendali, metodi aziendali, strategie e previsioni finanziarie, documenti fiscali, corrispondenza, progetti, disegni, manuali, specifiche, informazioni sulle vendite ai clienti o sui fornitori, competenze tecniche o commerciali, software, formule, processi, metodi, conoscenze, know-how, segreti commerciali e altre informazioni in qualsiasi forma o supporto, divulgate oralmente o per iscritto prima o dopo la Data di inizio, insieme a qualsiasi copia, sintesi, riproduzione o estratto di tali informazioni chiaramente designate da una parte come riservate o che possono essere ragionevolmente considerate riservate; 

“Ordine” indica l'ordine del Cliente per i Servizi come indicato in un modulo e/o in un preventivo; 

Piattaforma o soluzione connessa: una soluzione di mobilità e gestione della flotta che raccoglie e aggrega i dati dai dispositivi presenti nei veicoli del cliente (geolocalizzazione, velocità, chilometraggio, avvisi sul cruscotto, identificazione del conducente) e potenzialmente invia comandi (blocco, sblocco, abilitazione o disabilitazione dell'avvio del motore). Consente al cliente di fornire servizi di mobilità quali la gestione della flotta, il tracciamento remoto dei veicoli rubati, l'immobilizzazione remota, il car sharing e il noleggio digitale. 

Un riferimento a una legge o a una disposizione di legge è un riferimento alla stessa nella versione modificata o ripristinata. Un riferimento a una legge o a una disposizione di legge include tutta la legislazione subordinata emanata in base a tale legge o disposizione di legge. 

Qualsiasi termine che segue i termini “compreso”, ‘comprendere’, “in particolare”, “ad esempio” o qualsiasi espressione simile, deve essere interpretato come illustrativo e non limita il significato delle parole, della descrizione, della definizione, della frase o del termine che precedono tali termini. 

Le parole espresse al singolare includono il plurale e viceversa. 

I riferimenti a una persona includono un individuo, una società, un ente giuridico, una corporazione, un'associazione non registrata, un'impresa, una partnership, una joint venture, un governo, uno Stato o un'agenzia statale. 

Un riferimento alla forma scritta o scritto include le e-mail. 

3. ORDINI 

Il Cliente ordina i Servizi da Free2move firmando un Modulo d'ordine o un preventivo. 

Gli ordini sono definitivi e non possono essere annullati o modificati senza il previo consenso scritto di Free2move. A meno che non sia possibile dimostrare che l'annullamento è imputabile a Free2move, eventuali depositi versati saranno trattenuti da Free2move a titolo di risarcimento per la risoluzione anticipata. 

Gli ordini possono essere elaborati entro un minimo di 2 giorni lavorativi (esclusi sabato, domenica e giorni festivi) dal ricevimento da parte di Free2move. 

I tempi di consegna, installazione e attivazione sono indicativi e possono variare a seconda della regione, della disponibilità delle forniture o della disponibilità dei tecnici. Eventuali ritardi non possono dar luogo a risarcimenti, rifiuto della merce o annullamento dell'ordine, a meno che il Cliente non dimostri che la responsabilità è del Fornitore del servizio. 

Free2move si impegna a informare il Cliente di qualsiasi indisponibilità temporanea o permanente dei Dispositivi integrati, che rende nulla e non valida qualsiasi scadenza di consegna. 

Free2move si riserva il diritto di sospendere le consegne in caso di eventi che potrebbero ridurre la solvibilità apparente del Cliente. 

4. FORNITURA DI DISPOSITIVI INCORPORATI 

Ai fini dell'utilizzo della Soluzione, Free2move può fornire al Cliente Dispositivi Incorporati alle condizioni finanziarie definite nel Modulo d'Ordine e/o nel preventivo. 

Free2move si assume i rischi associati alla consegna dei Dispositivi Incorporati fino al punto di consegna presso la sede designata dal Cliente per un territorio definito nel Modulo d'Ordine. I Dispositivi Incorporati saranno trasportati a spese e sotto la responsabilità di Free2move. Free2move sarà responsabile della scelta del vettore e della stipula delle assicurazioni necessarie. Le Parti convengono espressamente che il trasferimento del rischio relativo ai Dispositivi Incorporati avrà luogo al momento della consegna dei Dispositivi Incorporati al luogo sopra indicato e al completamento dello scarico. 

Per i territori al di fuori dell'Unione Europea, sarà redatta una modifica ai presenti termini e condizioni. 

Al momento della consegna, i dispositivi incorporati devono essere accettati dal Cliente entro 5 giorni lavorativi. In caso contrario, si riterrà che il Cliente abbia accettato i dispositivi incorporati. L'accettazione da parte del Cliente implica il pagamento completo dei dispositivi integrati al Fornitore del servizio. 

Si conviene che la titolarità di ciascun Dispositivo integrato sarà individualizzata e che il trasferimento della titolarità avrà luogo al momento del pagamento dell'intero prezzo. Fermo restando quanto sopra, le Parti convengono che al momento della consegna del Dispositivo integrato, Free2move concederà al Cliente una licenza d'uso del Dispositivo integrato ai fini del progetto del Cliente. In caso di pagamento rateale, il Cliente acquisirà la proprietà del Dispositivo Incorporato in questione a rate con ogni pagamento fino al pagamento completo del Prezzo, che determinerà il trasferimento completo e definitivo della proprietà del Dispositivo Incorporato al Cliente. 

Free2move si impegna a garantire i Dispositivi Incorporati per un periodo di trentasei mesi (36 mesi) dalla data di consegna e, a tal proposito, si impegna a diagnosticare qualsiasi malfunzionamento segnalato dal Cliente al Fornitore del Servizio e ad attuare i mezzi necessari per correggere o aggirare qualsiasi malfunzionamento così diagnosticato, tra cui: 

- Sostituzione delle apparecchiature di bordo non funzionanti (o dei pezzi di ricambio, se necessario); 

- Correzione e/o fornitura remota di patch e nuove versioni del software di bordo. 

La presente garanzia è strettamente limitata alla riparazione o alla sostituzione del Dispositivo Incorporato difettoso o non conforme, con esclusione di qualsiasi risarcimento. 

Tutti i resi dei Dispositivi Incorporati devono essere formalmente concordati tra Free2move e il Cliente. Qualsiasi reso accettato da Free2move comporterà l'emissione di una nota di credito a favore del Cliente, che non costituirà in alcun modo l'accettazione da parte di Free2move di alcuna penale o risarcimento danni. 

5. INSTALLAZIONE DEI DISPOSITIVI EMBEDDED 

L'installazione e la rimozione dei Dispositivi Embedded sui veicoli del Cliente possono essere effettuate da Free2move o dal suo subappaltatore, oppure direttamente dal Cliente o dal suo subappaltatore. 

In tutti i casi, Free2move fornirà al Cliente la documentazione necessaria per la corretta installazione e/o rimozione dei Dispositivi Incorporati (la “Documentazione”) e potrà fornire la formazione necessaria al personale del Cliente alle condizioni finanziarie concordate nei Moduli d'Ordine. L'elenco dei veicoli supportati sarà messo a disposizione del Cliente su richiesta. 

Per ogni installazione o rimozione ordinata al Fornitore del servizio, le Parti concorderanno le date, i luoghi e gli orari delle installazioni. Il Cliente deve fornire al Fornitore del servizio le seguenti informazioni almeno dieci (10) giorni lavorativi prima dell'installazione o della rimozione delle apparecchiature: numero di veicoli, numeri di identificazione dei veicoli (VIN), numeri di immatricolazione, ubicazione, contatto in loco e date di disponibilità. 

Il Cliente dovrà mettere a disposizione del Fornitore del servizio i veicoli da installare o disinstallare in un'area di lavoro idonea per lavori di installazione elettrica su veicoli e coperta dalla rete di telefonia mobile. In tutti i casi, Free2move sarà accompagnato da un membro del personale del Cliente durante ogni intervento. 

Free2move effettuerà tutte le impostazioni e i collegamenti necessari per rendere operativi i Dispositivi Incorporati e collegarli alla Soluzione. Una volta completate queste operazioni, le Parti firmeranno un rapporto di installazione. 

Le procedure di installazione e disinstallazione e le relative informazioni sono considerate informazioni riservate e sono di proprietà del Service Provider. 

I dispositivi di bordo forniti da Free2move possono raccogliere: 

- Dati operativi che consentono al Service Provider di migliorare la qualità dei propri prodotti e servizi; 

- Dati tecnici che consentono al Service Provider di mantenere il dispositivo integrato in buono stato di funzionamento. 

Queste informazioni tecniche possono essere condivise con un subappaltatore o partner di Free2move. Non contengono alcuna informazione personale. 

Nel caso in cui il Cliente o uno dei suoi subappaltatori installi o disinstalli i Dispositivi Incorporati, Free2move non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile, in particolare in caso di danni ai Dispositivi Incorporati o in caso di installazione o disinstallazione non conforme alle istruzioni e/o alla documentazione. 

6. FORNITURA DELLA PIATTAFORMA CONNESSA 

Free2move si impegna a fornire al Cliente la piattaforma software che consente al Cliente di accedere via Internet ai dati telematici dei veicoli del Cliente forniti dai Dispositivi Incorporati e ricevuti ed elaborati dai server del Fornitore del Servizio, o di interagire a distanza con i veicoli del Cliente. 

Il Cliente è chiaramente informato che la qualità e la velocità di trasmissione delle informazioni sul server dipendono direttamente dalla scelta della modalità di trasmissione Internet (ad esempio, modalità ADSL). 

Il Cliente non potrà ritenere il Fornitore del Servizio responsabile per l'impossibilità di localizzare e/o comunicare con il/i Veicolo/i, in particolare nei seguenti casi: 

- Quando il veicolo del Cliente si trova in un'area geografica non coperta dalle reti dei partner operatori di telecomunicazioni del Fornitore del servizio; 

- Quando il Veicolo si trova in un luogo che non consente la ricezione del segnale satellitare, delle onde GSM e/o GPS, in particolare un parcheggio sotterraneo, un ambiente chiuso realizzato in metallo o materiali impermeabili alle onde radio, ecc. ; 

- Quando le reti telefoniche e/o GPS sono interrotte o inattive, o quando è difficile connettersi a un satellite; 

- In presenza di un forte campo elettrico o di un sistema di disturbo delle onde vicino al veicolo; 

- Se l'apparecchiatura viene distrutta a seguito di un incidente al veicolo; 

- Deterioramento anomalo dell'apparecchiatura dovuto a un uso anomalo da parte del personale o dei dipendenti del cliente; 

- In caso di neutralizzazione del sistema a seguito di atti di vandalismo. 

Free2move non potrà essere ritenuta responsabile in caso di interruzione dei Servizi dovuta a decisioni delle autorità pubbliche, o direttamente o indirettamente a malfunzionamenti relativi alle reti di comunicazione indipendenti dal Fornitore del Servizio da cui dipende essenzialmente la prestazione dei Servizi, o a cause di forza maggiore. 

Condizioni specifiche per l'accesso ai dati telematici dei veicoli dotati di dispositivi nativi: 

L'accesso ai dati telematici per i veicoli dotati di dispositivi nativi è soggetto al produttore di ciascun veicolo e agli eventuali aggiornamenti software associati eseguiti dal produttore o da eseguire dal Cliente. Tuttavia, Free2move adotterà tutte le misure necessarie per garantire che il Produttore consenta l'accesso ai Dati Telematici e informerà il Cliente di eventuali difficoltà incontrate con il Produttore e di eventuali raccomandazioni formulate dal Produttore. Il Cliente si impegna inoltre a contattare direttamente il produttore in caso di difficoltà. 

Nel caso in cui il produttore non fornisca i dati relativi a un veicolo, Free2move posticiperà l'inizio della fatturazione dei servizi per il veicolo in questione fino alla fornitura dei dati, per un massimo di 3 (tre) mesi oltre le condizioni di fatturazione stipulate nel modulo d'ordine. 

Il Cliente è informato che la qualità dei dati trattati dalla Piattaforma Software dipende dalla disponibilità e dal contenuto dei dati trasmessi dal produttore del veicolo. Di conseguenza, Free2move non può essere ritenuta responsabile per l'eventuale mancanza di qualità o temporanea indisponibilità dei dati trasmessi dal produttore del veicolo. 

Free2move informerà il Cliente di eventuali difficoltà e invierà le informazioni necessarie al costruttore del veicolo. Free2move terrà regolarmente informato il Cliente della risoluzione di eventuali difficoltà da parte del costruttore. Free2move non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile della qualità dei dati o della temporanea assenza di dati trasmessi dal costruttore, che non dà diritto al Cliente ad alcun rimborso. 

7. FORMAZIONE 

Free2move si impegna a fornire al Cliente una formazione sull'uso dei Servizi selezionati dal Cliente. Le date della formazione saranno proposte al Cliente, che si impegna a confermare una di queste date per iscritto lo stesso giorno. Il Cliente può ordinare sessioni di formazione aggiuntive a pagamento. 

8. ASSISTENZA CLIENTI 

Free2move fornirà al Cliente un servizio di assistenza tecnica disponibile via e-mail o telefono, dalle 9:00 alle 17:00 nei giorni lavorativi. 

Nel caso in cui il Cliente non sia in grado di accedere ai Servizi, il Cliente dovrà informare tempestivamente Free2move in conformità con il paragrafo precedente. Il Cliente dovrà fornire a Free2move i dettagli del problema e tutte le informazioni necessarie alla risoluzione dello stesso. 

Il Cliente fornirà a Free2move l'accesso a tutti i materiali e tutti i documenti ragionevolmente richiesti da Free2move per risolvere il problema del Cliente, quali le circostanze che hanno causato il problema, se si ripete, le sue conseguenze, ecc. 

Tale assistenza è limitata agli amministratori del Cliente. Free2move non fornirà alcuna assistenza agli utenti finali o ai clienti finali del Cliente. 

Il Cliente designerà una o più persone chiave o rappresentanti, debitamente identificati, che dispongano delle competenze, dei poteri e dell'autorità necessari per utilizzare la Piattaforma. Queste persone saranno le uniche autorizzate a contattare il team tecnico del Fornitore del servizio per qualsiasi domanda, richiesta di assistenza o segnalazione di guasti relativi al Servizio. 

9. DURATA 

Gli ordini sono effettuati per un periodo di tempo determinato e irrevocabile, come specificato nel modulo d'ordine e/o nell'offerta. Il periodo di impegno è specifico per ciascuno dei veicoli coperti dall'ordine e ha inizio al momento della loro attivazione. 

Free2move può accettare la risoluzione anticipata del servizio a condizione che venga effettuato un nuovo Ordine per un numero equivalente di veicoli in sostituzione dell'Ordine precedente (in particolare in caso di sostituzione del veicolo). In caso contrario, il Cliente dovrà pagare il saldo residuo dell'ordine annullato prima della scadenza del periodo di impegno concordato. 

Alla fine del periodo di impegno iniziale scelto dal Cliente, come definito nel Modulo d'ordine e/o nel preventivo, e se il Cliente non ha optato per il rinnovo sottoscrivendo un nuovo Ordine per lo stesso scopo o non ha risolto il Contratto con un preavviso di tre mesi, l'impegno del Cliente sarà tacitamente rinnovato per un ulteriore periodo di 24 (ventiquattro) mesi. 

In ogni caso, ciascuna delle parti può recedere dal Contratto alla fine di qualsiasi periodo (iniziale o di rinnovo) con un preavviso di tre mesi tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento. In caso di risoluzione anticipata, il Cliente sarà tenuto a pagare gli importi che sarebbero stati dovuti alla fine del periodo di impegno. 

10. PREZZO E PAGAMENTO 

I Servizi sono forniti alle tariffe indicate nel listino prezzi riportato sul modulo d'ordine e, se del caso, nella proposta commerciale inviata al Cliente. I prezzi non sono rimborsabili e sono indicati al netto dell'IVA. 

I corrispettivi dovuti dal Cliente a Free2move per il Servizio sono pagabili in euro (come specificato nell'Ordine pertinente) ed sono al netto dell'imposta sul valore aggiunto, che sarà aggiunta alla fattura del Cliente all'aliquota applicabile. 

Le apparecchiature integrate e i servizi di installazione sono fatturati alla tariffa in vigore il giorno dell'ordine. I servizi sono fatturati alla tariffa in vigore alla fine del mese. 

Le fatture sono pagabili in via posticipata entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento tramite bonifico bancario. 

In caso di ritardo nel pagamento, Free2move avrà diritto a un importo forfettario di 40,00 € a titolo di spese di riscossione e interessi di mora pari al triplo del tasso di interesse legale in vigore a partire dalla data di scadenza della fattura, senza alcuna formalità o preavviso, fatta salva qualsiasi altra azione che Free2move possa intraprendere nei confronti del Cliente. 

In caso di mancato pagamento delle somme dovute da parte del Cliente, Free2move si riserva il diritto di cedere in tutto o in parte i propri crediti a terzi, previa notifica formale con ricevuta di ritorno. La cessione avrà effetto dalla notifica al Cliente, che non potrà opporsi alla cessione. A partire dalla data di ricezione della notifica da parte del Cliente, quest'ultimo dovrà effettuare tutti i pagamenti direttamente al cessionario. Il Cliente sarà liberato da tutti gli obblighi nei confronti di Free2move a partire da tale data. 

Free2move non sarà tenuta a fornire i Servizi se il Cliente non paga il Prezzo in conformità con i termini e le condizioni stabiliti nel Contratto e/o nel Modulo d'ordine. Nel caso in cui il Cliente non rispetti i termini e le scadenze di pagamento, Free2move si riserva inoltre il diritto di sospendere l'esecuzione di tutti i suoi Servizi per i Contratti e gli Ordini in corso. 

I prezzi concordati nell'Ordine e/o nell'Offerta possono essere modificati in qualsiasi momento con un preavviso di trenta (30) giorni. Durante tale periodo di preavviso, il Cliente avrà la possibilità di recedere dal Contratto in caso di disaccordo. 

In caso di rinnovo di un Ordine, Free2move potrà aumentare il prezzo del Servizio e/o dell'accesso alla Piattaforma Software dandone preavviso di trenta (30) giorni al Cliente, con decorrenza dell'aumento alla fine del periodo iniziale o di rinnovo. 

11. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DI FREE2MOVE 

Free2move si impegna a prestare la massima diligenza nell'esecuzione dei Servizi, nel rispetto del dovere di diligenza. 

Free2move è responsabile nei confronti del Cliente per l'adempimento dei propri obblighi ai sensi delle presenti Condizioni e si impegna pertanto a risarcire il Cliente per qualsiasi danno diretto causato dall'inadempimento dei propri obblighi fino a concorrenza dell'importo effettivamente pagato dal Cliente negli ultimi 3 (tre) mesi precedenti il verificarsi dell'evento che ha dato origine alla sua responsabilità. 

Free2move non può essere ritenuta responsabile per danni indiretti, quali perdita di profitti, affari, ricavi, fatturato, clienti, opportunità commerciali, risparmi, costi di sostituzione di software, servizi o tecnologie diversi da quelli forniti ai sensi del presente contratto, perdita di dati o perdita di utilizzo, anche se il Cliente è stato debitamente informato della possibilità di tali danni. Il Fornitore del servizio non è responsabile per la distruzione accidentale dei dati da parte del Cliente o di terzi che accedono al Servizio. Il Service Provider non è responsabile dell'attuazione delle misure di sicurezza informatica (antivirus, firewall, ecc.) necessarie per proteggere i supporti del Cliente o i suoi utenti e delle conseguenze che ne derivano. 

Inoltre, il Cliente è l'unico e il solo responsabile dell'utilizzo del Servizio, con esclusione di qualsiasi responsabilità da parte del Fornitore del Servizio. Il Fornitore del Servizio non sarà responsabile per eventuali danni derivanti dai dati trasmessi o integrati nelle funzionalità della Piattaforma Software. A questo proposito, il Cliente riconosce di essere consapevole che l'utilizzo dei dati accessibili su Internet può essere regolamentato in termini di utilizzo o protetto da diritti di proprietà intellettuale. 

Il Fornitore del Servizio non potrà essere ritenuto responsabile da un Cliente che, al momento dell'evento che ha dato origine alla sua richiesta di risarcimento o azione legale, non sia in regola con il pagamento regolare delle sue tariffe o rate mensili. 

Qualsiasi azione di risarcimento danni deve essere intentata entro dodici (12) mesi dalla presa di conoscenza dell'evento dannoso. 

12. OBBLIGHI DEL CLIENTE 

Il Cliente è espressamente informato che il corretto funzionamento del Dispositivo Incorporato presuppone il pieno rispetto degli obblighi a carico del Cliente, senza i quali non è possibile garantire il corretto funzionamento del Dispositivo, né la trasmissione delle informazioni alla Piattaforma Software prima dell'elaborazione. 

Oltre all'obbligo di rispettare tutte le clausole generali e specifiche del Contratto, il Cliente si impegna, in particolare, a rispettare i seguenti obblighi: 

- Utilizzare i Dispositivi Incorporati e la Piattaforma Software in conformità con lo scopo previsto e con la documentazione, qualsiasi altro utilizzo, illegale o meno, essendo di esclusiva e totale responsabilità del Cliente, 

- Effettuare le operazioni di manutenzione o ispezione previste dal Contratto o richieste da Free2move e/o dal produttore. 

- Mantenere le apparecchiature installate nei Veicoli così come installate dal Produttore o dai suoi installatori autorizzati, senza alterarne la posizione o l'ambiente; 

- Garantire la protezione delle password uniche e personali fornite al Cliente, che devono essere mantenute segrete; 

- Non distribuire i codici di accesso a nessuno senza l'espressa autorizzazione scritta del Fornitore del servizio; 

- Informare immediatamente Free2move di qualsiasi smarrimento o furto dei codici di accesso e confermarlo tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno; 

- Garantire che i propri sistemi informatici siano protetti da qualsiasi atto doloso o virus informatico; 

- Non tentare di accedere, direttamente o indirettamente, al codice sorgente della Piattaforma Software; 

- Astenersi dal tentare di accedere, direttamente o indirettamente, alla manutenzione o alla riparazione dell'Hardware senza il previo consenso del Fornitore del Servizio. 

- Il mancato rispetto da parte del Cliente dei propri obblighi può comportare la responsabilità ai sensi del Contratto. 

Il Cliente è l'unico responsabile per eventuali danni causati dai veicoli equipaggiati in relazione ai propri clienti e a terzi nel corso della propria attività. Di conseguenza, il Cliente manleva espressamente Free2move da qualsiasi rivendicazione da parte di terzi. 

La fornitura di servizi da parte di Free2move al Cliente richiede una cooperazione attiva e regolare tra le Parti. Di conseguenza, il Cliente si impegna a: 

- Fornire al Service Provider tutte le informazioni che ritiene necessarie e utili per la fornitura dei Servizi; 

- Fornire a Free2move pieno accesso a tutte le informazioni che ritiene necessarie e utili per la fornitura dei Servizi; 

- Mettere Free2move in contatto con tutte le persone dell'azienda che ritiene utili e designare tra queste una persona responsabile in grado di rispondere alle domande poste e di accettare le soluzioni proposte da Free2move. Tale persona, che sarà l'unico referente per il servizio clienti del Prestatore, sarà autorizzata a fornire al Prestatore, per conto del Cliente, tutte le informazioni e l'assistenza necessarie all'esecuzione del Contratto. In caso di impossibilità del referente designato, il Cliente dovrà provvedere quanto prima alla sua sostituzione; 

- Tenere presente che Free2move non ha una conoscenza approfondita delle attività professionali del Cliente. A questo proposito, qualsiasi ambiguità o inesattezza deve essere chiarita dal Cliente non appena ne viene a conoscenza. In particolare, il Cliente deve fornire al Fornitore tutte le spiegazioni e le informazioni utili sui Servizi e sul loro ambiente. Il Cliente deve istruire il proprio personale a collaborare con Free2move; 

- Rispettare rigorosamente le istruzioni per l'uso del software e dell'hardware; 

- Assicurarsi che i propri dipendenti e collaboratori che utilizzano la Piattaforma Software abbiano un livello sufficiente di conoscenze e competenze per utilizzarla in conformità con la documentazione; se necessario, fornire, a proprie spese, una formazione specifica corrispondente alla Piattaforma Software. 

Free2move sarà esonerata dall'obbligo di eseguire il Contratto fintanto che il Cliente non adempirà ai propri obblighi di collaborazione. Free2move non potrà essere ritenuta responsabile, per nessun motivo, per eventuali interruzioni causate dal mancato rispetto di tali obblighi. 

Il Cliente rinuncia al diritto di ritenere il Fornitore del servizio responsabile per eventuali danni al database, alla memoria del computer o ad altri documenti, materiali o programmi che il Cliente possa aver affidato al Fornitore del servizio in relazione al lavoro da svolgere da parte del Fornitore del servizio. Lo stesso vale per la ripresa delle attività a seguito di un intervento da parte del Fornitore del servizio. 

A tal fine, il Cliente si proteggerà da tali rischi effettuando una copia di tutti i documenti, file e supporti dati e adottando le misure necessarie al momento della ripresa del lavoro. 

13. FURTO, SMARRIMENTO O DANNEGGIAMENTO DELL'UNITÀ DI BORDO O DEL VEICOLO 

In nessun caso il Cliente potrà rescindere il Contratto a seguito del furto, dello smarrimento o del danneggiamento del Dispositivo Incorporato necessario per la fornitura dei Servizi, per qualsiasi motivo (in particolare un incidente, un sinistro, ecc.). 

In caso di furto del veicolo dotato del Dispositivo Incorporato, Free2move è tenuta esclusivamente a fornire al Cliente informazioni sulla posizione del veicolo, senza che tale obbligo si estenda al recupero fisico di detto veicolo o alla garanzia della sua protezione da atti di vandalismo o deterioramento, qualunque ne sia la causa. 

14. PROPRIETÀ INTELLETTUALE 

Il Cliente riconosce e accetta che Free2move e/o i suoi licenziatari sono titolari di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui Servizi e su tutta la Documentazione correlata. Salvo quanto espressamente indicato nel presente Contratto, il presente Contratto non concede al Cliente alcun diritto su, ai sensi di o in relazione a brevetti, diritti d'autore, diritti sui database, segreti commerciali, nomi commerciali, marchi (registrati o non registrati) o qualsiasi altro diritto o licenza in relazione ai Servizi o alla documentazione correlata. 

Salvo diversamente specificato nelle presenti Condizioni, Free2move non concede al Cliente alcun diritto in relazione agli elementi sopra menzionati. Qualsiasi utilizzo della Soluzione non conforme ai termini del Contratto costituisce una violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Fornitore. 

Per la durata del Contratto e subordinatamente al corretto pagamento da parte del Cliente, Free2move concede al Cliente un diritto non esclusivo e non trasferibile di accedere e utilizzare la Piattaforma Software e qualsiasi estratto o rapporto fornito dal Fornitore del Servizio come parte del Servizio o generato dal Servizio esclusivamente per gli scopi sopra indicati, senza il diritto di concedere sublicenze. Il Cliente può autorizzare i gestori della flotta (del Cliente) a utilizzare la Piattaforma Software per lo stesso scopo, a condizione che il Cliente sia responsabile del loro rispetto dei termini delle presenti Condizioni. 

Tale diritto è esclusivo della concessione di qualsiasi altro diritto e non implica in alcun modo il diritto di compiere atti non espressamente autorizzati, in particolare il diritto di copiare, tradurre, adattare, arrangiare o modificare in altro modo la Piattaforma Software e/o i suoi componenti. Di conseguenza, in nessun caso conferisce il diritto di concedere in sublicenza, cedere, trasferire o mettere a disposizione di terzi la Piattaforma Software, a titolo gratuito o a titolo oneroso, nonostante eventuali disposizioni di legge contrarie. 

Il Cliente non acquisirà alcun titolo, interesse, diritto d'autore o altro diritto di proprietà sulla Soluzione e sui Servizi, inclusi i materiali, i contenuti e le informazioni presenti sui siti web del Fornitore, indipendentemente dal fatto che facciano parte della Soluzione e dei Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la grafica, interfacce utente e visive, immagini, software, applicazioni e testi, nonché il design, la struttura, la selezione, il coordinamento, l'espressione, l'aspetto e l'organizzazione della Soluzione e del suo contenuto, i suoi nomi di dominio esclusivi, marchi commerciali, marchi di servizio, loghi e altri segni distintivi. 

Il Cliente si impegna a non: 

- decompilare, disassemblare, dividere o ridurre in altro modo qualsiasi parte delle Informazioni proprietarie del Fornitore del servizio in una forma comprensibile a chiunque; 

- introdurre virus informatici, worm, bombe logiche o elementi simili nelle Informazioni proprietarie del Fornitore del servizio, in particolare utilizzando il Servizio in qualsiasi modo, intenzionalmente, incautamente o maliziosamente; 

- accedere e/o utilizzare la Soluzione e il Servizio o le Informazioni proprietarie del Fornitore del servizio per scopi diversi da quelli indicati nel Contratto; 

- correggere, o far correggere da terzi, eventuali errori nella Soluzione senza il previo consenso scritto del Fornitore del servizio; 

- consentire a terzi di utilizzare la Soluzione e il Servizio attraverso canali di distribuzione diversi da quelli del Cliente; 

- adattare, modificare, trasformare o riorganizzare la Soluzione e il Servizio e la relativa documentazione, ad eccezione di configurazioni aggiuntive e/o sviluppi specifici che possono essere effettuati in conformità con la relativa documentazione. 

- Qualsiasi violazione di una qualsiasi disposizione del Contratto attribuibile ai clienti del Cliente sarà considerata una violazione del Contratto da parte del Cliente. 

Ciascuna parte riconosce di essere titolare di tutti i diritti e le prerogative relativi all'hardware, alle apparecchiature e al software forniti all'altra parte ai sensi del Contratto. 

Ciascuna parte indennizza l'altra parte per qualsiasi disturbo, reclamo, perdita di utilizzo e, in generale, qualsiasi azione che possa essere intentata contro di essa da terzi sulla base di una rivendicazione di proprietà intellettuale relativa al suddetto hardware e software. 

15. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 

Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali del Cliente, le Parti riconoscono che il Cliente è il responsabile del trattamento dei dati e che Free2move è il subappaltatore e si impegnano a rispettare tutti gli obblighi del Regolamento europeo 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (RGPD) e della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa all'informatica, ai file e alle libertà, nella sua versione modificata. 

In qualità di responsabile del trattamento dei dati degli utenti della Piattaforma Software e dei suoi clienti, il Cliente è tenuto a informare gli utenti o i conducenti del veicolo della presenza del Box in detto veicolo e delle sue funzionalità, compresa la raccolta di dati personali, inclusi i dati di geolocalizzazione. 

Il Cliente si impegna a non utilizzare i dati personali a cui può avere accesso tramite i Servizi per scopi diversi da quelli per cui sono stati comunicati. 

I termini e le condizioni che regolano il trattamento dei dati personali da parte delle Parti sono riportati nell'Appendice da 1 a 4. 

 

16. RISERVATEZZA 

Ciascuna Parte può avere accesso alle Informazioni Riservate dell'altra parte al fine di adempiere ai propri obblighi ai sensi del presente Contratto. Le Informazioni riservate di una parte non includono le informazioni che: 

- sono o diventano di dominio pubblico per motivi diversi da un'azione o un'omissione della parte ricevente; 

- erano in possesso legittimo dell'altra parte prima della divulgazione; 

- sono state divulgate legalmente alla parte ricevente da una terza parte senza restrizioni alla divulgazione; o 

- sono state sviluppate in modo indipendente dalla parte ricevente, il cui sviluppo indipendente può essere dimostrato da prove scritte. 

Fatto salvo il paragrafo seguente, ciascuna parte manterrà riservate le Informazioni riservate dell'altra parte e non le renderà disponibili a terzi né le utilizzerà per scopi diversi dall'attuazione del presente Accordo. 

Ciascuna parte adotterà tutte le misure ragionevoli per garantire che le Informazioni riservate dell'altra parte a cui ha accesso non siano divulgate o distribuite dai propri dipendenti o agenti in violazione dei termini del presente Accordo. 

Una parte può divulgare le Informazioni riservate nella misura in cui tali Informazioni riservate siano richieste dalla legge, da qualsiasi autorità governativa o altra autorità di regolamentazione o da un tribunale o altra autorità della giurisdizione competente, a condizione che, nella misura in cui ciò sia legalmente consentito, ne dia il più possibile comunicazione all'altra parte e, qualora la comunicazione della divulgazione non sia vietata e sia fornita in conformità con la presente clausola 11.4, tenga conto delle richieste ragionevoli dell'altra parte in relazione al contenuto di tale divulgazione. 

Il Cliente riconosce che i dettagli dei Servizi e i risultati di eventuali test di prestazione dei Servizi costituiscono Informazioni riservate di Free2move. 

17. FORZA MAGGIORE 

Free2move non avrà alcuna responsabilità nei confronti del Cliente ai sensi del presente Contratto se è impossibilitata o ritardata nell'adempimento dei propri obblighi ai sensi del presente Contratto, o nello svolgimento della propria attività, da atti, eventi, omissioni o incidenti al di fuori del suo ragionevole controllo, inclusi, senza limitazioni, scioperi, serrate o altre controversie industriali (che coinvolgano la forza lavoro di Free2move o qualsiasi altra parte), guasti ai servizi di pubblica utilità o alle reti di trasporto o di telecomunicazione, cause di forza maggiore, guerre, sommosse, disordini civili, danni dolosi, conformità a leggi o ordini governativi, norme, regolamenti o direttive, incidenti, guasti a impianti o macchinari, incendi, inondazioni, tempeste o inadempienze di fornitori o subcontraenti, a condizione che il Cliente sia informato di tale evento e della sua durata prevista. 

La parte che viene a conoscenza dell'evento deve informare immediatamente l'altra parte della sua impossibilità di adempiere ai propri obblighi e deve giustificarla all'altra parte. La sospensione degli obblighi non darà in alcun caso luogo a responsabilità per inadempimento dell'obbligo in questione, né darà luogo al pagamento di danni o penali per ritardo. 

Tuttavia, non appena cessa la causa della sospensione dei loro obblighi reciproci, le Parti si adopereranno per riprendere il più rapidamente possibile la normale esecuzione dei loro obblighi contrattuali. A tal fine, la parte impossibilitata a farlo dovrà comunicare all'altra parte la ripresa del proprio obbligo con qualsiasi mezzo scritto (e-mail, lettera, lettera raccomandata). 

Si conviene espressamente che le Parti possono rescindere automaticamente il Contratto se l'evento definito come sospensione degli obblighi persiste per più di 30 (trenta) giorni. Tuttavia, tale rescissione automatica potrà avvenire solo 30 (trenta) giorni dopo l'invio di una diffida formale tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento o tramite qualsiasi atto extragiudiziale che dichiari l'intenzione di applicare la presente clausola. Il Contratto sarà quindi risolto senza che le Parti siano tenute a pagare alcun indennizzo. 

18. RIFERIMENTO COMMERCIALE 

Previo consenso scritto del Cliente, quest'ultimo può autorizzare il Fornitore del servizio a divulgare, a titolo di riferimento commerciale e ai potenziali clienti o ai clienti del Fornitore del servizio, il nome e il logo del Cliente e il fatto che il Fornitore del servizio ha fornito i Servizi al Cliente. 

Previo consenso scritto del Service Provider, il Cliente potrà divulgare, a titolo di riferimento commerciale, il nome e il logo del Service Provider e il fatto che il Service Provider ha fornito i Servizi al Cliente. 

19. CESSIONE E SUBAPPALTO 

Free2move si riserva il diritto di subappaltare la fornitura dei Servizi. Il Contratto e i Servizi possono essere trasferiti o ceduti da Free2move a terzi, in particolare a una società del proprio gruppo o del gruppo Stellantis, previa notifica al Cliente. 

Il Cliente non potrà, senza il previo consenso scritto di Free2move, cedere, trasferire, addebitare, subappaltare o negoziare in qualsiasi altro modo tutti o parte dei propri diritti o obblighi ai sensi del presente Contratto. 

20. SEPARABILITÀ 

Se una qualsiasi disposizione (o parte di una disposizione) del presente Contratto fosse ritenuta non valida, inapplicabile o illegale da un tribunale o da un organo amministrativo della giurisdizione competente, le altre disposizioni rimarranno in vigore. 

Se una disposizione non valida, inapplicabile o illegale diventasse valida, applicabile o legale se una parte di essa fosse cancellata, la disposizione si applicherà con le modifiche necessarie per dare effetto all'intenzione commerciale delle Parti. 

21. RINUNCIA 

Il mancato o ritardato esercizio da parte di una delle parti di qualsiasi diritto o rimedio previsto dal presente Contratto o dalla legge non costituirà una rinuncia a tale diritto o rimedio o a qualsiasi altro diritto o rimedio, né impedirà o limiterà l'ulteriore esercizio di tale diritto o rimedio o di qualsiasi altro diritto o rimedio. Il singolo o parziale esercizio di tale diritto o rimedio non impedirà o limiterà l'ulteriore esercizio di tale diritto o rimedio o di qualsiasi altro diritto o rimedio. 

22. GIURISDIZIONE 

Ciascuna parte accetta irrevocabilmente che i tribunali italiani abbiano giurisdizione esclusiva per risolvere qualsiasi controversia o reclamo derivante da o in relazione al presente Contratto o al suo oggetto o alla sua formazione (comprese le controversie o i reclami extracontrattuali). 

23. RISOLUZIONE 

Qualsiasi violazione da parte del Cliente dei suoi obblighi contrattuali darà diritto al Fornitore del servizio di risolvere il Contratto ipso jure quindici giorni dopo che la diffida formale è stata inviata tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno e non ha avuto effetto, in particolare nei seguenti casi: 

- se il Cliente non paga qualsiasi importo dovuto ai sensi del Contratto entro la data di scadenza specificata nel Contratto 

- se il Cliente non adempie a uno qualsiasi dei suoi obblighi. 

La risoluzione potrà essere dichiarata anche in caso di fallimento o liquidazione del Cliente. 

In ogni caso, il Cliente si impegna a pagare al Service Provider, oltre alle somme dovute per i Servizi forniti ai sensi del Contratto, un'indennità di risoluzione pari al saldo, tasse incluse, delle rate mensili dovute alla data di risoluzione, maggiorata del 10%. 

24. CESSZIONE - CESSAZIONE DEL SERVIZIO 

Nel caso in cui una delle Parti cessi di operare o il Service Provider cessi di fornire il Servizio, il Contratto sarà risolto ipso jure, senza formalità legali e senza preavviso, alla data effettiva di cessazione dell'attività o della fornitura del Servizio. 

La Parte che cessa di operare o di fornire il Servizio si impegna a comunicare per iscritto all'altra Parte la propria decisione di cessare l'attività o la fornitura del Servizio, con un preavviso di 14 (quattordici) giorni. Tale comunicazione dovrà specificare la data effettiva di cessazione dell'attività. 

In caso di cessazione dell'attività o della fornitura del Servizio, tutti i Servizi forniti dal Fornitore del Servizio fino alla data effettiva di cessazione saranno fatturati e pagati in conformità con i termini e le condizioni stabiliti nel Contratto. 

Ciascuna delle Parti restituirà all'altra Parte tutti i beni, i documenti, le informazioni e i dati di sua proprietà entro 30 (trenta) giorni dalla data effettiva della cessazione dell'attività o della fornitura dei Servizi. 

La parte che cessa la propria attività non sarà responsabile per eventuali danni derivanti da tale cessazione, salvo in caso di grave negligenza o frode. 

 

Appendice 1 - Accordo sul trattamento dei dati (“DPA”) 

1. DEFINIZIONI 

 

“Leggi sulla protezione dei dati” 

tutte le leggi e i regolamenti sulla protezione dei dati, comprese le leggi e i regolamenti sulla protezione dei dati dell'Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e dei loro Stati membri (il “GDPR”), del Regno Unito (“UK GDPR”) e degli Stati Uniti e dei suoi Stati, applicabili al Trattamento ai sensi del Contratto, come di volta in volta modificato. 

 

“Interessato” 

la persona identificata o identificabile a cui si riferiscono i Dati Personali. 

 

“Contitolari del trattamento” 

i due (o più) Titolari che determinano congiuntamente (i) le finalità e (ii) i mezzi delle attività di trattamento. 

 

“Dati Personali” 

le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile. 

 

“Misure di sicurezza fisiche, tecniche e organizzative” 

le misure volte a proteggere i Dati personali da distruzione accidentale o illecita o perdita accidentale, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzati, in particolare quando il trattamento comporta la trasmissione di dati su una rete, e da ogni altra forma di trattamento illecito. 

 

“Trattamento dei dati” 

qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute su dati personali o su insiemi di dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, l'allineamento o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. 

 

“Violazione dei dati personali” 

la distruzione, la perdita, l'alterazione, la divulgazione non autorizzata o l'accesso non autorizzato, accidentali o illeciti, dei Dati personali trasmessi, conservati o altrimenti trattati nell'ambito dei Servizi. 

 

“Servizi” 

 

i servizi forniti o eseguiti da (o per conto di) Free2move, ai sensi del Contratto Principale; 

 

“Sub-responsabile del trattamento” 

una terza parte selezionata dalla Società o da Free2move per trattare i Dati Personali in relazione alla fornitura del Servizio. 

 

2. DESCRIZIONE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

L'oggetto del trattamento dei Dati Personali è descritto di seguito: 

Descrizione 

 

Dettagli 

 

Oggetto e finalità 

Utilizzo delle piattaforme e dei Servizi Free2move (offerti tramite i nostri siti web e le nostre applicazioni), anche per la fornitura di attività di gestione della flotta (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i servizi “Connect Fleet”). 

 

Attività di trattamento 

● Fornitura delle piattaforme del gruppo Free2move (inclusa l'abilitazione alla connessione ai nostri servizi, la protezione delle nostre piattaforme e la fornitura dei nostri servizi all'utente). Per ulteriori informazioni, consultare i punti 4 e 5.1 del presente Accordo sul trattamento dei dati 

● Attività di trattamento legate alla gestione, all'uso e all'ottimizzazione dell'uso delle flotte tramite le piattaforme Free2move. Per ulteriori informazioni, consultare i punti 4 e 5.2 del presente Accordo sul trattamento dei dati. 

 

Durata del trattamento 

La durata dell'Accordo e 2 mesi successivi, al fine di consentire alla Società di recuperare i Dati personali. 

 

Categorie di dati personali 

● Dati di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail) del gestore della flotta, 

● Informazioni di accesso (per accedere alle nostre piattaforme), 

● VIN (numero di identificazione del veicolo) 

● Data di vendita dell'auto e/o data di attivazione dell'assicurazione dell'auto 

● Dati di geolocalizzazione, 

● Dati tecnici relativi all'auto (tra cui limite di velocità, CAN BUS, sensori e rilevatori di accessori, temperatura, livello del carburante, stato) 

● Punteggio di guida ecologica 

● Dati statistici relativi all'utilizzo della flotta a fini di ottimizzazione (inclusi quelli relativi al consumo di carburante, ai rifornimenti, alla lunghezza dei viaggi e alla frequenza), 

● Dati personali raccolti tramite le auto (durante l'utilizzo delle nostre flotte) e tramite l'uso delle piattaforme e delle applicazioni Free2move 

 

Per ulteriori informazioni sui dati personali trattati nell'ambito dei nostri servizi di gestione della flotta, si prega di fare riferimento all'Appendice 2 di seguito. 

 

Categorie di interessati 

Dipendenti dell'azienda, utenti finali, conducenti e qualsiasi altro utente rilevante determinato dall'azienda/dal titolare del trattamento 

 

Elenco dei sub-responsabili del trattamento e loro ubicazione 

● Server/centri dati cloud: Amazon Web Services Inc. Amazon Web Services EMEA SARL 38 avenue John F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo (IRL/ GER) 

● Database: MongoDB MongoDB Limited Building Two, Number One Ballsbridge, Ballsbridge, Dublino 4, Irlanda (IRL) 

 

Inoltre, nell'ambito dei nostri servizi di gestione della flotta, potremmo aver scelto di avvalerci di ulteriori terze parti. Maggiori informazioni sono disponibili nell'Appendice 3 di seguito. 

 

 

3. RUOLI DELLE PARTI 

3.a. Fornitura dei servizi e delle piattaforme Free2move: Free2move e la Società agiscono in qualità di contitolari del trattamento nel contesto delle attività di trattamento dei dati legate alla raccolta, all'archiviazione e alla messa a disposizione dei dati tramite le piattaforme del gruppo Free2move, nella misura in cui Free2move contribuisce a determinare le modalità delle attività di trattamento e in linea con l'art. 26 del GDPR. Entrambe le Parti riconoscono di essere pienamente consapevoli dei rispettivi obblighi ai sensi della Legislazione applicabile nel loro ruolo di Controllori congiunti e in linea con gli obblighi previsti dal presente accordo. 

3.b.1.Fornitura dei servizi di gestione della flotta e attività correlate: Per le attività di trattamento legate alla prestazione dei servizi di gestione della flotta (comprese le piattaforme white label) forniti dal Gruppo Free2move, Free2move agisce in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR, mentre la Società agisce in qualità di titolare del trattamento. 

3.b.2. Oltre a quanto previsto al punto 3.b.1., le Parti concordano la seguente attribuzione dei ruoli: 

Attività di trattamento 

 

Free2move 

 

Società 

 

Raccolta dei dati: tramite hardware Free2move (comprese le scatole Telematik) integrato nelle auto/flotta 

Responsabile del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

Titolare del trattamento 

 

(supervisione) 

Conservazione dei dati: dati raccolti tramite hardware Free2move (compresi i metadati) o tramite altri mezzi 

Responsabile del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

Titolare del trattamento 

 

(supervisione) 

Registrazione e abbinamento dei dati: dei dati raccolti tramite l'hardware Free2move per abbinarli all'elenco di persone fisiche/utenti determinato dal cliente 

 

Responsabile del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

Titolare del trattamento 

 

(supervisione) 

 

Organizzazione dei dati: all'interno delle piattaforme di gestione della flotta Free2move, tra cui: 

  • Modifica dei dati o modifica della loro 

organizzazione all'interno delle piattaforme di gestione della flotta Free2move 

 

  • Recupero dei dati all'interno delle 

piattaforme di gestione della flotta Free2move 

Responsabile del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

Titolare del trattamento 

 

(Supervisione) 

 

(esecuzione operativa) 

 

Conservazione dei dati: all'interno delle piattaforme e dei sistemi Free2move per ottemperare (i) agli obblighi contrattuali e (ii) ai relativi periodi di conservazione previsti dalla legge 

 

Titolare del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

Titolare del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

Sicurezza dei dati: implementazione di misure tecniche e organizzative in relazione all'hardware, ai sistemi, alle piattaforme e agli uffici Free2move per salvaguardare i dati personali. 

 

 

Titolare del trattamento 

 

(esecuzione operativa) 

 

 

Titolare del trattamento 

 

(supervisione) 

 

 

4. OBBLIGHI DELLE PARTI 

4.1. Attività di trattamento svolte in qualità di contitolari 

4.1.a. Conformità alle leggi applicabili: Laddove Free2move e la Società agiscano in qualità di contitolari del trattamento, entrambe le parti riconoscono e accettano di agire in conformità con le leggi applicabili, tra cui: 

  1. essere pienamente consapevoli delle rispettive responsabilità e obblighi in qualità di contitolari del trattamento, in linea con le leggi applicabili, e rispettare tutte le leggi applicabili pertinenti, comprese le leggi e i regolamenti nazionali, nei paesi in cui si svolgono le attività di trattamento congiunto, 
  2. informare l'altra Parte di qualsiasi violazione rilevante o sospetta delle leggi applicabili, inclusi i requisiti in materia di privacy, 
  3. aggiornare qualsiasi informazione rilevante relativa alla natura del presente accordo nel contesto dei propri obblighi di trasparenza e legali indipendenti, 
  4. tutte le informazioni e l'assistenza necessarie devono essere fornite all'altra Parte nel contesto dei loro obblighi reciproci e indipendenti in materia di protezione dei dati, anche per l'esecuzione di valutazioni d'impatto sulla privacy dei dati, l'adempimento dei diritti degli interessati, il recupero dei dati, per rispondere alle richieste delle autorità di protezione dei dati e di altre autorità competenti, e per il completamento dei loro registri indipendenti delle attività di trattamento (in linea con l'art. 30 del GDPR). 

4.1.b. Dipendenti e subresponsabili del trattamento: In relazione ai propri dipendenti, subresponsabili del trattamento, liberi professionisti, rappresentanti e qualsiasi altra persona a cui sia concesso l'accesso ai dati personali per loro conto, Free2move e la Società concordano quanto segue: 

  1. Finalità del trattamento: i dati personali saranno trattati esclusivamente per le finalità dell'attività di trattamento congiunto ed è severamente vietato l'utilizzo di tali dati personali per qualsiasi altra finalità, anche per motivi commerciali. 
  2. Riservatezza: sarà garantita attraverso adeguati mezzi tecnici e organizzativi, compresa la stipula di adeguati obblighi contrattuali di riservatezza; sarà inoltre fornita formazione in materia di protezione dei dati. 
  3. L'accesso ai dati personali e/o alle informazioni riservate sarà concesso solo ove necessario per l'esecuzione dei servizi, degli obblighi contrattuali e/o legali. 
  4. Saranno implementate adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza in linea con l'Appendice 4. 
  5. Conservazione e cancellazione dei dati: saranno definite e implementate procedure interne per ottemperare agli obblighi previsti dalle leggi applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la definizione di regole di conservazione e l'implementazione delle corrispondenti routine di cancellazione. 

4.1.c. Obblighi di informazione: la Società sarà responsabile della fornitura di informazioni in linea con le leggi applicabili, inclusi (ma non limitati a) l'art. 12 e seguenti del GDPR, nonché l'art. 26 del GDPR. La Società informerà inoltre i propri utenti, dipendenti e/o altri soggetti della presenza di Telematik Box e altro hardware installato nell'auto/flotta di auto e allo scopo di geolocalizzarla. Il contenuto di tali informative sarà messo a disposizione di Free2move su richiesta scritta. 

4.1.d. Diritti delle persone fisiche: in conformità con le leggi applicabili, inclusi (ma non limitati a) i diritti individuali di cui all'art. 12 e seguenti del GDPR, le persone fisiche possono esercitare i propri diritti contattando entrambe le Parti in modo indipendente. Entrambe le Parti concordano con il presente accordo che la Società sarà la principale responsabile di rispondere e confermare l'adempimento di tali diritti alle persone fisiche, in linea con i requisiti previsti dalle leggi applicabili (anche per quanto riguarda i termini legali). Al fine di garantire la corretta gestione di tali richieste, Free2move si impegna a: 

-        Inoltrare senza indebito ritardo qualsiasi richiesta o reclamo presentato direttamente dalle persone fisiche alla Società, 

-        Fornire, ove applicabile, tutte le informazioni rilevanti per l'adempimento e la gestione dei diritti degli interessati. 

4.1.e. Violazione dei dati personali: Free2move e la Società concordano di definire e implementare i processi interni necessari per dare esecuzione alla notifica di una violazione dei dati personali e in linea con le leggi applicabili. Le Parti si notificheranno reciprocamente e senza indebito ritardo qualsiasi incidente che possa avere un impatto sulle attività di trattamento (o parti di esse) condotte in qualità di contitolari del trattamento. Le Parti collaboreranno e si assisteranno reciprocamente nell'adempimento dei rispettivi obblighi di notifica in qualità di Titolari del trattamento, compresa, ove applicabile, la comunicazione agli interessati. 

4.1.f. Valutazioni d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA): Free2move e la Società concordano di cooperare congiuntamente allo scopo di identificare la necessità di effettuare una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati in relazione alle attività di trattamento congiunte e, se del caso, di effettuare congiuntamente tale valutazione d'impatto. Ciascuna parte è responsabile dei propri costi per lo svolgimento della valutazione. 

4.1.g. Risposta alle richieste delle autorità di contrasto: Free2move e la Società concordano di informare l'altra parte in caso di richiesta da parte delle autorità competenti e qualora tali richieste siano correlate a un'attività di trattamento (o parti di essa) svolta dalle parti in qualità di contitolari del trattamento. Entrambe le parti si forniranno reciproca assistenza per l'adempimento di tali richieste. 

4.1.e. Responsabilità in qualità di contitolari del trattamento Ciascun contitolare del trattamento è l'unico responsabile della corretta attuazione della parte del trattamento congiunto di cui è responsabile e dell'adempimento dei propri obblighi legali. Di conseguenza, ciascun contitolare del trattamento indennizzerà l'altra parte per qualsiasi danno o perdita derivante dalla violazione delle disposizioni del presente documento e dei propri obblighi a causa di atti od omissioni dei propri dipendenti, affiliati o subappaltatori. 

4.2 Attività di trattamento in cui Free2move agisce in qualità di responsabile del trattamento (servizi di gestione della flotta) 

4.2.a. Obblighi di Free2move: Per le attività di trattamento relative alla fornitura di servizi di gestione della flotta (in cui Free2move agisce in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR), Free2move dovrà: 

1)     trattare i dati personali solo in conformità con le istruzioni scritte e documentate della Società, anche per quanto riguarda il trasferimento di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale, salvo nei casi previsti dalle leggi applicabili. In tali casi, Free2move informerà la Società dei requisiti legali pertinenti, salvo nei casi in cui ciò sia vietato dalla legge; 

2)     garantire che le persone autorizzate a trattare i dati personali per suo conto si siano impegnate a mantenere la riservatezza o siano vincolate da adeguati obblighi di riservatezza; 

3)     adottare tutte le misure necessarie (ai sensi dell'art. 32 del GDPR) per salvaguardare i dati. In deroga all'art. 32 del GDPR, Free2move può attuare misure aggiuntive, a condizione che tali modifiche o aggiornamenti non comportino un abbassamento del livello di protezione offerto; 

4)    rispettare le condizioni contenute nel presente accordo e relative all'impegno dei sub-responsabili del trattamento; 

5)    tenendo conto della natura del trattamento, assistere la Società con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia possibile, per l'adempimento dell'obbligo della Società di rispondere alle richieste di esercizio dei diritti dell'interessato; 

6)    assistere la Società nel garantire il rispetto dei propri obblighi, tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a disposizione di Free2move; 

7)     a discrezione della Società, cancellare o restituire tutti i Dati Personali alla Società al termine della fornitura dei servizi relativi alla gestione della flotta e cancellare le copie esistenti, a meno che non sia necessario conservare determinate informazioni per un periodo di tempo specifico, in conformità con gli obblighi di conservazione previsti dalle Leggi Applicabili; 

8)     mette a disposizione della Società tutte le informazioni necessarie per dimostrare la conformità agli obblighi previsti dalle Leggi Applicabili, comprese le Leggi sulla Privacy, e consente e contribuisce alle verifiche, comprese le ispezioni, condotte dalla Società. Free2move informerà immediatamente la Società se, a suo parere, un'istruzione viola una qualsiasi delle Leggi Applicabili. 

4.2.b. Obblighi della Società: La Società agisce in qualità di Titolare del trattamento per le attività di trattamento legate alla fornitura di Servizi di gestione della flotta (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i servizi Connect Fleet). La Società dichiara di essere pienamente consapevole dei propri obblighi ai sensi delle Leggi Applicabili, inclusi i seguenti: 

1)     La Società garantisce a Free2move di essere autorizzata e di aver ottenuto tutti i consensi necessari per utilizzare e trasferire a Free2move i Dati Personali richiesti dal Responsabile del trattamento e dal suo Sub-responsabile del trattamento per la fornitura dei Servizi, nel pieno rispetto delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, compreso, se necessario, il rispetto di eventuali formalità preliminari richieste e dei diritti degli interessati, quali l'informazione e/o il consenso quando richiesto dalle leggi applicabili in materia di protezione dei dati; 

2)    La Società sarà l'unica responsabile (i) dell'accuratezza, della qualità e della legalità dei Dati personali condivisi con il Responsabile del trattamento e dei mezzi con cui ha acquisito i Dati personali, e (ii) della determinazione delle finalità e dei mezzi di trattamento dei Dati personali da parte del Responsabile del trattamento; 

3)     La Società rimarrà responsabile della completezza, dell'adeguatezza e dell'accuratezza delle istruzioni documentate. 

Eventuali modifiche alle istruzioni fornite o alle misure di sicurezza richieste dalla Società saranno a carico della Società. 

4.2.c. Diritti dell'interessato: Free2move fornirà assistenza per consentire alla Società di rispondere a qualsiasi richiesta da parte di qualsiasi persona che eserciti i propri diritti ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati, compreso il diritto di accedere, correggere o recuperare i Dati personali, richieste o reclami da parte di qualsiasi persona o autorità di regolamentazione in relazione al trattamento dei Dati personali. 

Free2move terrà conto della natura del trattamento, delle informazioni a sua disposizione, delle sue competenze e dei costi di attuazione per l'adempimento dell'obbligo della Società di rispondere a una richiesta dell'interessato. Se tali richieste, corrispondenza, domande o reclami vengono inviati direttamente a Free2move, quest'ultima ne informerà tempestivamente la Società e consiglierà all'interessato di presentare la sua richiesta al Titolare del trattamento, che è l'unico responsabile di rispondere in modo sostanziale a tali richieste o comunicazioni. 

4.2.d Sub-responsabili del trattamento: La Società autorizza Free2move a coinvolgere Sub-responsabili del trattamento per le attività di trattamento legate al presente Accordo sul trattamento dei dati e alla fornitura dei servizi inclusi nell'accordo principale. 

5. Varie 

Il DPA rimarrà in vigore fintanto che le attività di trattamento dei Dati personali saranno in corso e nell'ambito dell'Accordo. 

Il presente DPA è regolato dai termini e dalle condizioni dell'Accordo (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i termini relativi alla riservatezza, all'indennizzo, alla limitazione di responsabilità, ecc. 

In caso di conflitto o incongruenza tra i termini e le condizioni del presente DPA e i termini o le condizioni stabiliti nel presente Accordo, prevarranno i termini e le condizioni stabiliti nell'Accordo. 

6. Responsabile della protezione dei dati 

Free2move ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (DPO) del Gruppo in linea con l'art. 37 del GDPR, che è il principale punto di contatto in relazione all'adempimento degli obblighi previsti dal presente Accordo (incluso in relazione all'adempimento dei diritti degli interessati). È possibile contattarlo all'indirizzo privacy@free2move.com 

 

Appendice 2 - Tipi di dati personali trattati (Gestione della flotta) 

 

Appendice 3 - Sub-responsabili del trattamento (gestione della flotta) 

 

Appendice 4 - Misure tecniche e organizzative (TOM), Art. 32 RGPD 

La presente Appendice riassume le misure tecniche e organizzative minime attuate dalle Parti per garantire un livello adeguato di protezione dei dati. Free2move attua le seguenti misure tecniche e organizzative: 

  1. Misure tecniche 
  2. Controllo logico dell'accesso ai sistemi informatici 

Finalità: impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi informatici su cui vengono trattati i dati. 

● Registrazione degli accessi ai sistemi informatici 

● Identificazione degli utenti tramite account utente nominativi 

● Limitazione del numero di tentativi di accesso a un account (blocco dell'account) 

● Politica rigorosa in materia di password (utenti/amministratori) 

● Procedura obbligatoria e verificabile in caso di password dimenticata 

● Politica di accesso ai sistemi informatici con procedura di gestione delle autorizzazioni e revisione periodica 

● Accesso ai sistemi informatici solo dopo autenticazione a due fattori 

● Accesso remoto sicuro ai sistemi informatici (VPN, autenticazione forte, ecc.) 

● Console di gestione server sicura dedicata 

● SIEM/SOC 

● Protezione della rete wireless 

● Dispositivi mobili protetti da crittografia 

● Blocco automatico della sessione in caso di inattività 

● Aggiornamenti regolari di antivirus e firewall (automatici o manuali) 

● Installazione immediata degli aggiornamenti critici del sistema operativo 

● Installazione degli aggiornamenti delle applicazioni in caso di vulnerabilità critica 

  1. Controlli di accesso ai dati 

Obiettivo: impedire l'accesso e l'attività non autorizzati/illegali ai dati 

● Registrazione degli accessi ai sistemi IT 

● Applicazione dei controlli standard di accesso ai dati PSA 

● Pseudonimizzazione 

● Limitare l'accesso ai dati a coloro che hanno una legittima necessità aziendale 

● Registrazione delle connessioni e dell'accesso ai dati 

● Formalizzazione dei diritti di accesso 

  1. Controlli sullo scambio di dati 

Obiettivi: garantire la trasmissione sicura dei dati e impedire la trasmissione non autorizzata 

● Registrazione degli accessi ai sistemi IT 

● Crittografia dei dati trasmessi su Internet (crittografia delle e-mail, connessione sicura in transito tramite crittografia SSL) 

● Accesso remoto tramite connessione VPN 

● Utilizzo di firme elettroniche 

  1. Controlli sull'integrità dei dati 

Obiettivo: proteggere i dati da qualsiasi alterazione e garantire la tracciabilità di qualsiasi inserimento, modifica o cancellazione dei dati ☒ Registrazione delle attività dell'amministratore di sistema 

● Registrazione degli accessi ai sistemi informatici 

  1. Controlli sulla disponibilità dei dati 

Obiettivo: prevenire qualsiasi perdita/distruzione dei dati, anche temporanea, sia accidentale che deliberata. 

● Backup regolare dei dati, con controlli sul completamento e verifica dei backup 

● Procedure di ripristino dei backup con test regolari 

● Archiviazione dei supporti di backup in una sede esterna 

● Piano di continuità operativa con test regolari 

● Piano di ripristino dell'attività con test regolari 

● Utilizzo conforme e all'avanguardia di soluzioni di protezione del sistema 

  1. Controlli di separazione 

● Segmentazione logica/fisica dei dati per più clienti 

● Sandboxing 

  1. Controlli di sviluppo IT 

● Test degli sviluppi IT su dati fittizi o anonimizzati 

● Formazione degli sviluppatori sui principi della protezione dei dati di default e in fase di progettazione. 

 

 

  1. Misure organizzative 

● Procedure per testare, analizzare e valutare l'efficacia delle misure tecniche e organizzative (test di intrusione, scansioni di vulnerabilità interne ed esterne, ecc.) 

● Procedure di gestione degli incidenti di sicurezza 

● Politica di sicurezza 

● IT Charter 

● Formazione sulla consapevolezza della sicurezza per gli utenti 

● Formazione dei dipendenti coinvolti nel trattamento dei dati affidati al fornitore di servizi 

● Valutazione periodica dei subappaltatori successivi (prima del subappalto e durante il periodo di subappalto) 

● Inoltre, facciamo riferimento agli standard di sicurezza IT implementati da AWS, il nostro fornitore di servizi server basati su cloud. 

- FINE DEL DOCUMENTO -